• HOME
  • Dintorni
  • Dove siamo
  • Foto
  • Contatti
  • Villino
  • Appartamenti Bilo
  • Guestbook
  • Come Prenotare
  • OFFERTE
  • Appartamento Follonica
  • Appartamenti Trilo
Casa vacanze Porrine
Immagine

.
Immagine



Immagine
                    Market

Sasso Pisano............... 3 km
Castelnuovo VC......12 Km
Larderello  ..................11 Km
Pomarance.................18 Km



Immagine

                 Pizza

Sasso Pisano............3   km
Castelnuovo VC...12 km
Massa M.ma........... 24 km

                                      

Immagine
          Aperitivo

Sasso Pisano.......3  km
Castelnuovo.....12 km



Immagine
              Mare

Follonica ....40 km
Cecina..........50 km



Immagine

               Tennis

Sasso Pisano.......3   km
Larderello............11 km



Immagine


Ping Pong

In loco


 

Immagine

Mountain Bike

Noleggio in
Pomarance......18 km



Immagine

Equitazione

Passeggiate e lezione
Pomarance ...18 km 

                         
                                             Mercato

Immagine
Mercoledì:..Castelnuovo VC
Giovedì:.......Pomarance
Venerdì:...... Follonica
Sabato:.........Volterra
Martedì:......Cecina



Immagine
           Ristorante

Sasso Pisano..............3  km
Castelnuovo VC...12 Km



Immagine
           Bar/Cafe


Sasso Pisano............3   km
Castelnuovo VC...12 km



Immagine

           Schopping

Castelnuovo VC...12 km
Massa M.ma............24 km



Immagine
   Terme naturali

Sasso Pisano.........3     km
Venturina................36 km



Immagine

Siti archeologici

Sasso Pisano.......1   km
Volterra.................40 km



Immagine


        Postazione Yoga

        Sasso Pisano.......3 km



Immagine

             
               Trekking

               Partenza da
               Sasso Pisano.......3 km




Immagine
Museo

Sasso Pisano......3   km
Massa M.ma......24 km

              
                                Città d'arte

Immagine
Massa M.ma....   24  km
Volterra..........       40  km
Siena.....................   70  km
Firenze...............    90 km
Pisa.......................100 km    San Gimignano....65 km



Immagine

  

Immagine
                                    

 Siena


2 Luglio     
Palio di Siena


16 Agosto
Palio di Siena        





Immagine

Massa Marittima
Balestro del Girifalco
4°Domenica di Maggio 
2°Domenica di Agosto


Nel 1959 a Massa Marittima nacque la società dei terzieri per rievocare l'arte della balestra.
Salvo edizioni straordinarie "Il Balestro del Girifalco" si svolge nella piazza del paese due volte all'anno: la quarta domenica del mese di Maggio (il 20 Maggio è il giorno di San Bernardino) e la seconda domenica d'Agosto.Nella piazza si radunano ogni volta migliaia di persone tra turisti e cittadini ad ammirare prima dell'inizio della gara un corteo storico costituito da oltre 150 figuranti in colorati costumi medievali di velluto.




 

Immagine
Sasso Pisano Leccia
1° Maggio alla Leccia


Festa organizzata dall’associazione “Poggi Uniti” con l’ausilio di altre associazioni locali e si svolge per il borgo lecciarino. Questa festa ha inizio la mattina con colazione a base di baccelli, prosciutto e rovaggiolo per poi continuare tutto il giorno offrendo pranzo, cena e tanto svago con gruppi giovanili locali.




 

Immagine

Sasso Pisano-Leccia
Giugno
Festa della Madonna della grandine

Organizzata dalla Pubblica Assistenza si svolge nel borgo della Leccia; questa festa viene svolta nel mese di Giugno. Per questo avvenimento viene eseguita una processione in ricordo alla Madonna della grandine, che salvò i campi da una forte grandinata che danneggiò il raccolto dei paesi circostanti.Per questa festa potete gustare ottimi cibi e bevande squisiti.


 

Immagine
Castelnuovo Val di Cecina
dal 7 al 9 Ottobre 
Castagnalandia

Due giornate alla riscoperta della castagna e delle tradizioni tipiche locali.Nel corso della due giorni, l'intero paese sarà in festa con degustazioni di castagne e di altri prodotti tipici locali, mostre e mercatini, ma soprattutto con rievocazioni folkloristiche, canzoni e allegorie storiche ispirate tutti gli anni ad un periodo storico diverso.
Il Sabato sera è prevista inoltre la rievocazione storica con grande spettacolo in costume d'epoca.





Immagine


Sasso Pisano - Dicembre
Festa dell'Olio nuovo extravergine di oliva


 La Festa dell’Olio,  ideata e realizzata da “La Fumarola”, è nata per valorizzare quest’ultimo che insieme al vino è uno dei prodotti tipici della zona. Questa festa viene svolta generalmente nel mese di dicembre nelle vie del borgo. Potrete gustare dolci tipici casalinghi e ottime bruschette preparate con l’olio nuovo fornito dai produttori presenti sul territorio.




 

Immagine



Sasso Pisano - Leccia
Settembre
Festa dell'uva



Questa festa viene organizzata dalla popolazione della Leccia. Essa viene svolta nel mese di settembre, anche questa viene eseguita nel paese della Leccia. In questa festa si possono mangiare piatti tipici gustosissimi accompagnati da ottimi vini locali.




 

Immagine


Sasso Pisano
Agosto
Festa Paesana

Si svolge nel centro storico del paese la domenica prima di ferragosto . Programma : 
visita al centro storico alla scoperta degli angolini suggestivi, caccia al tesoro e giochi di società e apertura stand gastronomici e mercatini.Cena con stuzzichini e specialità locali, ballo in piazza con orchestrina dal vivo.





Immagine
                                                        Sasso Pisano
Maggio 
Sagra del fungo Prugnolo
Festa organizzata  dalla Pubblica Assistenza di Sasso Pisano.Edizione della Festa di Primavera e Sagra del Fungo Prugnolo.Il fungo prugnolo cresce specialmente in zone alto-collinari e montane, ai margini dei boschi, in radure, prati e campi, lungo le siepi o in mezzo agli arbusti e predilige i terreni tenuti puliti dal pascolo degli animali. Per l'occasione vengono serviti piatti tipici conditi con il famoso e ricercato fungo prugnolo.






Immagine
Serrazzano
Agosto
Sagra del cacciatore





Questa festa si svolge i primi di agosto di ogni anno in un bosco di castagni. Località I Castagni - Pranzo e cena con specialità venatorie.Come primi piatti potete gustare i famosi "tortelli" con ripieno di ricotta e spinaci fatti a mano direttamente dalle signore massaie del paese.A seguire serate danzanti con musica dal vivo e ballo liscio.

 

Immagine
Sasso Pisano
Sagra della Zuppa


Festa con piatto principale di zuppa,tipico piatto contadino Toscano a base di pane raffermo e verdure di stagione ed esaltato dallo straordinario sapore del "cavolo nero" .

 

Immagine
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.